CORSO ACCREDITATO MIM (ex MIUR) PER IL NIDO
Corso strutturato e realizzato dall’agenzia formativa SIPP, Società italiana di Psicologia e Pedagogia, accreditata dal Ministero dell’Istruzione.
OBIETTIVI
– conoscere le principali caratteristiche dello sviluppo del bambino da 0 a 3 anni;
– osservare i bambini nel contesto educativo;
– accogliere i bambini e le loro famiglie;
– progettare gli spazi educativi e le attività;
– documentare nei contesti educativi per la prima infanzia;
– valutare la qualità dei servizi educativi per la prima infanzia.
PROGRAMMA
Modulo 1:
– Dalla progettazione alla programmazione nei servizi educativi per l’infanzia: dall’analisi delle risorse alla realizzazione di un contesto educativo accogliente.
Modulo 2:
– Osservare per conoscere e comprendere;
– La pratica osservativa nei contesti educativi per l’infanzia.
Modulo 3:
– Documentare al Nido;
– Documentazione educativa, memoria, divulgazione.
Modulo 4:
– Lo sviluppo dei bambini da 0 a 3 anni: evoluzione delle competenze nei vari ambiti.
Modulo 5:
– Giocare per crescere;
– L’importanza del gioco nei contesti educativi per l’infanzia.
Modulo 6:
– L’accoglienza;
– Progettare l’accoglienza di adulti e bambini per favorire la partecipazione delle famiglie.
Modulo 7:
– La relazione e la comunicazione educativa;
– Le competenze professionali degli educatori, la comunicazione e la collaborazione nel gruppo di lavoro.
METODOLOGIA
Il corso si svolge in modalità online asincrona, le video-lezioni sono corredate di materiali e strumenti di lavoro.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso è articolato in 6 moduli e ha una durata stimata di 10 ore di formazione online in modalità asincrona.
DOCENTI
• Francesca Rifiuti, psicologa presso l’istituto psico-medico-pedagogico Centro Method, struttura Sanitaria di Perignano di Lari (Pisa), accreditata dalla Regione Toscana. Ha pubblicato testi rivolti ai bambini e agli insegnanti per la casa editrice Tresei Scuola, per la collana di narrativa Le tartarughe Marine (clicca qui per maggiori informazioni sul progetto).
• Giuseppina Gosciu, logopedista, svolge attività clinica e formativa sui disturbi di linguaggio e dell’apprendimento. Ha pubblicato testi relativi alle competenze linguistiche e agli aspetti fonologici. È coautrice della guida didattica “Linea inclusiva” edita dalla casa editrice Tresei Scuola, con il marchio Istituto Editoriale Psicopedagogico (clicca qui per maggiori informazioni sull’opera completa).
• Sandra Matteoli, pedagogista presso il Centro Method, ha insegnato nella scuola Primaria, attualmente si occupa della prevenzione delle difficoltà dei bambini, svolge attività di consulenza pedagogica presso vari Istituti scolastici, è coordinatrice pedagogica nei Nidi d’Infanzia, ha un incarico come Docente di laboratorio presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Pisa, è didatta presso la SIPP. Ha pubblicato testi per docenti e bambini. È coautrice della guida didattica “Linea inclusiva” edita dalla casa editrice Tresei Scuola, con il marchio Istituto Editoriale Psicopedagogico (clicca qui per maggiori informazioni sull’opera completa).
• Martina Palavisini, logopedista, svolge attività clinica e formativa, effettua screening in ambito scolastico per l’individuazione precoce delle situazioni di rischio. Dal 2014 è didatta presso la SIPP.
• Maurizio Parente
ATTIVAZIONE DEL CORSO
Il corso resterà attivo per 90 giorni dalla ricezione delle credenziali di accesso.
È possibile accedere al corso 24 ore su 24 con qualsiasi dispositivo, interromperlo e riprenderlo in ogni momento dallo stesso punto in cui si è lasciato.
ATTESTATO FINALE
Alla fine del percorso formativo i partecipanti potranno scaricare l’Attestato di 10 ore di formazione accreditato MIM (ex MIUR).
COSTO DEL CORSO
€ 60
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E ACQUISTO
Acquisto attraverso il sito (aggiungendo il corso al carrello): una volta terminato l’acquisto e inserito tutti i dati richiesti nel form, verrai ricontattato/a, entro due giorni lavorativi, dalla segreteria del SIPP (Società Italiana di Psicologia e Pedagogia) che ti fornirà i dati di accesso al corso.
N.B. I pagamenti possono avvenire tramite conto Paypal, carte prepagate e carte di credito.
Acquisto con Carta del docente: per acquistare il corso tramite CARTA DEL DOCENTE, cliccare al seguente link: https://www.istitutoeditorialepsicopedagogico.it/corsi-di-formazione-accreditati-dal-mim-miur/acquisto-corsi-accreditati-mim-miur-con-la-carta-del-docente