YOGOLANDO, GIOCARE CON LO YOGA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Vi è uno strettissimo rapporto fra Yoga e Pedagogia, in quanto lo Yoga è una scienza dell’educazione, una scienza esistenziale. Franco Frabboni

Una serie di protocolli d’intesa tra il MIUR e la Federazione Italiana Yoga riconoscono l’importanza e i benefici dello yoga come “metodo di sviluppo armonico dell’intera personalità e delle potenzialità del bambino”, promuovendone la diffusione all’interno delle scuole di ogni ordine e grado. Questo corso è rivolto a educatori e alle insegnanti della Scuola dell’Infanzia interessati a conoscere i benefici dello yoga in ambito educativo e a scoprire attività pratiche basate sullo yoga da integrare con le altre proposte educative.

Corso ONLINE in modalità asincrona
Accreditato MIM (ex MIUR)
Codice ID corso 80249
Attestato di formazione di 8 ore

50.00

CORSO ACCREDITATO MIM (ex MIUR) PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Corso strutturato e realizzato dall’agenzia formativa SIPP, Società italiana di Psicologia e Pedagogia, accreditata dal Ministero dell’Istruzione.

OBIETTIVI
– conoscere l’importanza dello yoga nell’educazione;
– conoscere giochi e attività per migliorare la percezione, la conoscenza e il controllo del corpo, la coordinazione e l’equilibrio;
– conoscere giochi e attività per migliorare l’attenzione, la memoria, la concentrazione;
– conoscere tecniche per favorire una respirazione corretta e il rilassamento;
– realizzare attività di gruppo per stimolare la socializzazione: collaborare, sapersi relazionare, stare insieme piacevolmente in assenza di competitività.

PROGRAMMA
Prima lezione:
– Brevi cenni teorici sullo yoga;
– Yoga ed educazione. Perché lo yoga in ambito educativo?;
– Lo yoga nella fascia 0-6 anni.
Seconda lezione:
– Giochiamo con lo yoga: attività per favorire la conoscenza del corpo, l’equilibrio e la coordinazione.
Terza lezione:
– Giochiamo con lo yoga: attività per favorire l’attenzione, la memoria e la concentrazione.
Quarta lezione:
– Giochi e attività per una corretta respirazione e per favorire il rilassamento.
Quinta lezione:
– Come strutturare le attività: setting, spazi, tempi.
Sesta lezione:
– Fiabe e storie con le posizioni yoga;
– Testi, materiali e strumenti per la pratica.

ORGANIZZAZIONE
Il corso si articola in 6 lezioni per un totale di 8 ore di formazione, suddivise in:
– video lezioni;
– materiali di approfondimento scaricabili;
– presentazioni di attività pratiche.

DOCENTE
Ines Rosano, pedagogista specializzata in pedagogia clinica. Dal 2007 insegna yoga, organizzando corsi per adulti e bambini, anche presso Nidi d’infanzia della provincia di Firenze e Pistoia. È referente della Federazione Italiana Yoga per la regione Toscana. Lavora come libera professionista e si occupa di sostegno alla genitorialità, difficoltà di apprendimento, DSA, disagi emotivi e relazionali. Conduce percorsi di formazione per gli educatori dei Nidi e delle Scuole d’Infanzia e per gruppi di genitori. È coordinatrice pedagogica di un Servizio per l’infanzia a Cerreto Guidi (FI).

ATTIVAZIONE DEL CORSO</strong
Il corso resterà attivo per 90 giorni dalla ricezione delle credenziali di accesso. È possibile accedere al corso 24 ore su 24 con qualsiasi dispositivo, interromperlo e riprenderlo in ogni momento dallo stesso punto in cui si è lasciato.

VALUTAZIONE E ATTESTATO FINALE
Alla fine di ogni lezione è previsto un breve test di autovalutazione. Al completamento di tutte le lezioni i partecipanti riceveranno l’attestato di 8 ore di formazione riconosciuto dal MIM (ex MIUR).

COSTO DEL CORSO
€ 50,00

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E ACQUISTO
Acquisto attraverso il sito (aggiungendo il corso al carrello): una volta terminato l’acquisto e inserito tutti i dati richiesti nel form, verrai ricontattato/a, entro due giorni lavorativi, dalla segreteria del SIPP (Società Italiana di Psicologia e Pedagogia) che ti fornirà i dati di accesso al corso.
N.B. I pagamenti possono avvenire tramite conto Paypal, carte prepagate e carte di credito.
Acquisto con Carta del docente: per acquistare il corso tramite CARTA DEL DOCENTE, cliccare al seguente link: https://www.istitutoeditorialepsicopedagogico.it/corsi-di-formazione-accreditati-dal-mim-miur/acquisto-corsi-accreditati-mim-miur-con-la-carta-del-docente