CORSO ACCREDITATO DAL MIM PER LA SCUOLA PRIMARIA
Corso strutturato e realizzato dall’agenzia formativa SIPP, Società italiana di Psicologia e Pedagogia, accreditata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
OBIETTIVI
– conoscere i principali strumenti compensativi utili a permettere agli alunni con DSA ed altri BES di realizzare le proprie potenzialità di apprendimento (anche nel contesto della Didattica a Distanza);
– conoscere le modalità di utilizzo di alcuni specifici software utili a compensare le difficoltà di lettura, scrittura e aritmetiche;
– conoscere le principali misure dispensative;
– acquisire indicazioni pratiche sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione più idonei per alunni con DSA e altri BES.
PROGRAMMA
Modulo 1. Gli strumenti compensativi per le difficoltà di lettura, scrittura, in matematica e nella memorizzazione:
– Introduzione agli strumenti compensativi e alle misure dispensative
– Strumenti compensativi per le difficoltà di lettura
– Strumenti compensativi per le difficoltà di scrittura
– Strumenti compensativi per le difficoltà in matematica e di memorizzazione
Modulo 2. Le misure dispensative e le modalità di verifica e i criteri di valutazione negli alunni con DSA ed altri BES:
– Misure dispensative
– Verifiche: criteri generali e prove orali
– Verifiche: prove scritte
– Verifiche: valutazione
Modulo 3. Strumenti compensativi di tipo informatico e digitale e loro reperibilità in rete:
– Sintesi vocali
– Libri digitali ed altre risorse audio
– Software per la scrittura
– Software e tecnologie per la matematica
Modulo 4. Principi generali ed indicazioni operative per la creazione di mappe concettuali:
– Mappe concettuali: caratteristiche e indicazioni operative
– Software per la creazione di mappe concettuali
Modulo 5. Strumenti compensativi e misure dispensative nella Didattica a Distanza (DaD):
– Considerazioni generali ed aspetti normativi
– DaD e multimedialità
– DaD e testo digitale
– Ulteriori indicazioni per la valutazione e la didattica nella DaD
ORGANIZZAZIONE
Il corso è articolato in 5 moduli, ciascuno suddiviso in più videolezioni, per un totale di circa 10 ore di formazione.
MATERIALI E STRUMENTI
Saranno anche forniti i link per il reperimento in rete di risorse digitali per alunni con DSA e BES ed il download di software compensativi “liberi”. Inoltre, verrà fornita una bibliografia di testi sugli strumenti compensativi, le misure dispensative, le modalità di verifica e le strategie didattiche per gli alunni con difficoltà di apprendimento e di testi contenenti raccolte cartacee di mappe concettuali, formulari e schemi compensativi per questi alunni.
DOCENTE
Filippo Gasperini, psicologo-psicoterapeuta con indirizzo in Neuropsicologia dello sviluppo, lavora presso l’IRCCS “Stella Maris” di Calambrone (PI), dove da circa 15 anni si occupa di Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e di altre difficoltà di tipo cognitivo e neuropsicologico, svolgendo sia attività clinica che di ricerca. Ha pubblicato diversi articoli scientifici sui DSA e altre difficoltà di apprendimento su riviste indicizzate internazionali. Dal 2013 è responsabile didattico dell’insegnamento “ADE. Aggiornamenti in Neuropsicologia dello Sviluppo” per il CdL in Terapia della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva dell’Università di Pisa. Dal 2015 collabora con la SIPP in qualità di docente per vari corsi di formazione.
ATTIVAZIONE DEL CORSO
Il corso resterà attivo per 90 giorni dalla ricezione delle credenziali di accesso. È possibile accedere al corso 24 ore su 24 con qualsiasi dispositivo, interromperlo e riprenderlo in ogni momento dallo stesso punto in cui si è lasciato.
VALUTAZIONE E ATTESTATO FINALE
Al termine di ciascun modulo è previsto un breve test di autovalutazione contenente domande con risposta multipla utile per il monitoraggio individuale del percorso formativo. Al completamento del corso i partecipanti riceveranno l’Attestato di 10 ore di formazione riconosciuto dal MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito).
COSTO DEL CORSO
€ 69,00
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E ACQUISTO
Acquisto attraverso il sito (aggiungendo il corso al carrello): una volta terminato l’acquisto e inserito tutti i dati richiesti nel form, verrai ricontattato/a, entro due giorni lavorativi, dalla segreteria del SIPP (Società Italiana di Psicologia e Pedagogia) che ti fornirà la procedura da seguire per accedere al corso acquistato.
N.B. I pagamenti possono avvenire tramite conto Paypal, carte prepagate e carte di credito.
Acquisto con Carta del docente: per acquistare il corso tramite CARTA DEL DOCENTE, cliccare al seguente link: https://www.istitutoeditorialepsicopedagogico.it/corsi-di-formazione-accreditati-dal-mim-miur/acquisto-corsi-accreditati-mim-miur-con-la-carta-del-docente