CORSO ACCREDITATO MIM (ex MIUR) PER LA SCUOLA PRIMARIA
Corso strutturato e realizzato dall’agenzia formativa SIPP, Società italiana di Psicologia e Pedagogia, accreditata dal Ministero dell’Istruzione.
OBIETTIVI
– conoscere le diverse forme di attenzione;
– comprendere l’interdipendenza tra attenzione, ascolto, comprensione, memoria;
– acquisire strumenti per intervenire con il gruppo e per personalizzare la didattica;
– migliorare le proprie competenze di comunicazione e di relazione con l’alunno e con il gruppo.
PROGRAMMA
Primo modulo:
– I misteri dell’attenzione;
– I tipi di attenzione;
– Mettiamoci alla prova: la nostra attenzione.
Secondo modulo:
– Le difficoltà di attenzione a scuola;
– Le cause della disattenzione e del calo di attenzione;
– Gli stimoli distraenti;
– La qualità delle proposte e della relazione.
Terzo modulo:
– E ora giochiamo!;
– Attività per migliorare l’attenzione degli alunni;
– Attenzione, memoria e studio.
Quarto modulo:
– Sostenere l’attenzione degli alunni;
– Le domande utili;
– Il clima di ascolto;
– La comunicazione efficace.
ORGANIZZAZIONE
Il corso si articola in 4 moduli per un totale di 7 ore di formazione, suddivise in:
– video lezioni;
– materiali scaricabili;
– indicazioni pratiche e suggerimenti di attività da proporre ai propri alunni.
DOCENTI
• Monica Pratelli, psicologa e psicoterapeuta, dirige l’Istituto psico-medico-pedagogico Centro Method, una struttura sanitaria accreditata dalla Regione Toscana. Docente presso la SIPP e presso l’AITF. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni rivolte ai bambini, agli insegnanti e agli specialisti per varie case editrici (Signorelli Junior, Gruppo Editoriale Tresei, Istituto Editoriale Psicopedagogico, Erickson, FrancoAngeli).
• Sandra Matteoli, pedagogista presso il Centro Method, ha insegnato nella scuola Primaria, attualmente si occupa della prevenzione delle difficoltà dei bambini, svolge attività di consulenza pedagogica presso vari Istituti scolastici, è coordinatrice pedagogica nei Nidi d’Infanzia, ha un incarico come Docente di laboratorio presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Pisa, è didatta presso la SIPP. Ha pubblicato testi per docenti e bambini. È coautrice della guida didattica “Linea inclusiva” edita dalla casa editrice Tresei Scuola, con il marchio Istituto Editoriale Psicopedagogico (clicca qui per maggiori informazioni sull’opera completa).
ATTIVAZIONE DEL CORSO
Il corso resterà attivo per 90 giorni dalla ricezione delle credenziali di accesso. È possibile accedere al corso 24 ore su 24 con qualsiasi dispositivo, interromperlo e riprenderlo in ogni momento dallo stesso punto in cui si è lasciato.
VALUTAZIONE E ATTESTATO FINALE
Alla fine di ciascun modulo è previsto un breve test di autovalutazione. Al completamento di tutte le lezioni i partecipanti riceveranno l’attestato di 7 ore di formazione riconosciuto dal MIM (ex MIUR).
COSTO DEL CORSO
€ 40,00
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E ACQUISTO
Acquisto attraverso il sito (aggiungendo il corso al carrello): una volta terminato l’acquisto e inserito tutti i dati richiesti nel form, verrai ricontattato/a, entro due giorni lavorativi, dalla segreteria del SIPP (Società Italiana di Psicologia e Pedagogia) che ti fornirà i dati di accesso al corso.
N.B. I pagamenti possono avvenire tramite conto Paypal, carte prepagate e carte di credito.
Acquisto con Carta del docente: per acquistare il corso tramite CARTA DEL DOCENTE, cliccare al seguente link: https://www.istitutoeditorialepsicopedagogico.it/corsi-di-formazione-accreditati-dal-mim-miur/acquisto-corsi-accreditati-mim-miur-con-la-carta-del-docente